Eccoci nel mese di maggio, siamo in piena primavera, che adoro. Il profumo dei fiori è nell'aria, le giornate sono più lunghe e la voglia di stare all'aria aperta è al massimo, sono d'obbligo bellissime passeggiate all'aria aperta!
Per festeggiare questo mese, vi propongo questa crostata, era tanto che avevo voglia di provare questa farina al grano saraceno e poi volevo usare la marmellata bio ai frutti di bosco, comprata qualche mese fa della marca "alce nero"( https://www.alcenero.com ) .
Solitamente faccio la marmellata homemade, ma questa ai frutti di bosco mi incuriosiva.
Questa crostata, è così friabile e leggera, adatta sia per merenda sia a colazione, ma anche per il languorino di metà mattina!
Ad ogni modo bella anche da portare ad una cena. Provate!
Ecco qui la ricetta:
Per uno stampo da 22cm ca. ho usato:
Per la frolla:
80gr di farina di grano saraceno
220 di farina 0
150gr di burro
1 cucchiaino di miele di acacia
120gr di zucchero a velo
1/2 mezzo limone grattato
60gr di tuorlo d'uovo
un pizzico di sale
Per il ripieno:
270gr di marmellata bio ai frutti di bosco alce nero
3 fragole fresche
Per prima cosa mettete nella planetaria il burro morbido a dadini, lo zucchero a velo ed il miele, fate andare a velocità media, poi incorporare i tuorli con dentro il pizzico di sale e continuare a girare, aggiungete la buccia del limone grattato, poi setacciate la farina ed aggiungetela nella planetaria. In pochi minuti si formerà un panetto, se l'impasto vi sembra troppo appiccicoso, aggiungete un pugno di farina.
Prendete l'impasto che non dovrà attaccarsi alle mani, schiacciatelo e involtatelo nella carta forno, mettete in frigo per due ore.
Una volta che la pasta si è indurita, potete schiacciarla con il mattarello tra due fogli di carta forno dando una forma rotonda, mettere nello stampo, e ritagliare la parte in eccesso che poi userete per fare le strisce.
Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta, inserite la marmellata, io ho aggiunto qualche piccolo pezzettino di fragole fresche, nel frattempo fate le strisce e decorate la torta. Mettere in frigo qualche minuto finché il forno non sarà a 180°, infornate e cuocete finché la pasta non sarà diventata leggermente dorata. Far raffreddare e mettete lo zucchero a velo.
Bentornata Sabrina!
RispondiEliminaCom'è invitante questa crostata!! Ottima merenda per grandi e piccini!
Ciao, Sabrina, adorabile la tua proposta e sopratutto molto salutare grazie all'uso del grano saraceno, alla prossima ricetta ;) bacio
EliminaAdoro le crostate & credo che proverò la tua ricetta molto presto!! ^_^
RispondiEliminaQuesta ricetta mi rimanda con il pensiero alla montagna, alle dolomiti in particolare che io amo tanto! Ottima!
RispondiEliminaSi in effetti le crostate ai frutti rossi hanno quell'idea di montagna, ma son buone sempre!
EliminaAlmeno qui si respira un po' di primavera. Qui tarda ad arrivare e questa crostata ci vuole proprio. È deliziosa.
RispondiEliminaMarina
Si è veramente buona e friabile al punto giusto!
RispondiEliminaAdoro il grano saraceno. Non ho mai pensato di usarlo per una frolla ed in effetti credo che si presti meravigliosamente. L'abbinamento con i frutti di bosco poi, è perfetto, come nella migliore tradizione altoatesina.
RispondiEliminaBravissima mia cara.
RispondiEliminaشركة تنظيف المنازل بالجبيل
شركات تنظيف بالجبيل
شركة المثالية لتنظيف الشقق بسيهات
شركة المثالية لتنظيف المجالس بسيهات
شركة المثالية لتنظيف الكنب بسيهات